Classe J: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1: Riga 1:
{{BoxAstronaveClasse|BoxTitolo=Astronavi di Classe J
{{BoxAstronaveClasse|BoxTitolo=Astronavi di Classe J
|AstronaviClasseNome=Classe J
|AstronaviClasseNome=Classe J
|AstronaviTipo=Nave cargo poco più piccola di una nave di
|AstronaviTipo=Nave cargo poco più piccola di una nave di Classe Y


|Dislocamento=30.000 tonnellate
|Dislocamento=30.000 tonnellate
Riga 11: Riga 11:
Può rimorchiare cinque moduli cargo di classe III, uniti tra loro e al modulo di comando con ganasce magnetiche.
Può rimorchiare cinque moduli cargo di classe III, uniti tra loro e al modulo di comando con ganasce magnetiche.


I moduli sono così suddivisi:<br />modulo A: modulo di comando con la plancia;<br />modulo B: alloggi dell'equipaggio;<br />modulo C: stiva.</p>
I moduli sono così suddivisi:<br />modulo A: modulo di comando con la plancia;<br />modulo B: alloggi dell'equipaggio;<br />modulo C: stiva.


<b>Categoria</b>: Nave cargo poco più piccola di una nave di<br />[[Classe Y|Classe Y]]<br /><b>Dislocamento</b>: 30.000 tonnellate<br /><b>Armi</b>: Due torrette al plasma<br />
<b>Categoria</b>: Nave cargo poco più piccola di una nave di [[Classe Y|Classe Y]]<br /><b>Dislocamento</b>: 30.000 tonnellate<br /><b>Armi</b>: Due torrette al plasma<br />


[[File:astronavi!horizon.jpg|thumb|right|alt=ECS Horizon|ECS Horizon]]
[[File:astronavi!horizon.jpg|thumb|right|alt=ECS Horizon|ECS Horizon]]


== Riferimenti ==
== Riferimenti ==

Versione delle 23:15, 28 mag 2019

IconClass.pngAstronavi di Classe J
Nome: Classe J
Classificazione: Nave cargo poco più piccola di una nave di Classe Y
Flotta: Astronavi terrestri
Armamenti: {{{Armamenti}}}
Armi: Due torrette al plasma
Cantieri di produzione: {{{Cantieridiproduzione}}}
Capacità: {{{Capacità}}}
Computer: {{{Computer}}}
Difese: {{{Difese}}}
Dimensioni: {{{Dimensioni}}}
Dislocamento: 30.000 tonnellate
Entrata in servizio: {{{Entratainservizio}}}
Equipaggio: {{{Equipaggio}}}
Larghezza: {{{Larghezza}}}
Massa: {{{Massa}}}
Motori: {{{Motori}}}
Navette: {{{Navette}}}
Numero di ponti: {{{Numerodiponti}}}
Propulsione: {{{Propulsione}}}
Sensori: {{{Sensori}}}
Sistema informatico: {{{Sistemainformatico}}}
Teletrasporto: {{{Teletrasporto}}}
Velocità: {{{Velocità}}}
Velocità di crociera: {{{Velocitàdicrociera}}}
Velocità massima: {{{Velocitàmassima}}}
Navi di questa classe: [[:Categoria:{{{ElencoDelleNavi}}}|{{{ElencoDelleNavi}}}]]

Può rimorchiare cinque moduli cargo di classe III, uniti tra loro e al modulo di comando con ganasce magnetiche.

I moduli sono così suddivisi:
modulo A: modulo di comando con la plancia;
modulo B: alloggi dell'equipaggio;
modulo C: stiva.

Categoria: Nave cargo poco più piccola di una nave di Classe Y
Dislocamento: 30.000 tonnellate
Armi: Due torrette al plasma

ECS Horizon
ECS Horizon

Riferimenti

Pianeti

Pagine che portano qui

Astronavi
Classi navali
Episodi di Enterprise
Episodi di The Next Generation
Migrazione parziale a DT
    Pages using DynamicPageList3 parser function


    Collegamenti esterni

    Informazioni sulla migrazione automatica

    Pagina originariamente generata nell'istante con informazioni dal database di HyperTrek aggiornato nell'istante

    • hypertrek:db.ultimamodifica=
    • wikitrek:pagine.elaborata=
    • hypertrek:pagine.idpagina=704
    • hypertrek:pagine.tag=asterrakj
    • hypertrek:pagine.idsezione=314